REHAteam - Fisioterapia, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige - Logo

Soffro di disturbi del sonno

Disturbi del sonno

REHAteam - Soffro di disturbi del sonno - Movimento, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige

Situazione iniziale:

I disturbi del sonno colpiscono molte persone (il 30% della popolazione), pregiudicando, in alcuni casi, la qualità della loro vita e alterando le normali attività fisiologiche del loro corpo. L’insonnia è il disturbo più frequente ma non è l’unico. Le cause dei vari disturbi possono essere diverse, dalla presenza di ansia e stress cronico allo sviluppo di malattie sistemiche e metaboliche come i disturbi tiroidei, lo scompenso cardiaco o l’ipertensione arteriosa. La bella notizia è che i disturbi del sonno possono essere influenzati positivamente adottando alcuni accorgimenti nel nostro stile di vita.

Benefici dell’attività fisica:

Molti studi scientifici dimostrano che svolgere attività fisica in modo regolare ha effetti positivi sulla durata e sulla qualità del sonno. Essere fisicamente attivi richiede di spendere energia; questo stimola il ritmo sonno-veglia e scatena una cascata ormonale che ci fa sentire più stanchi e pronti a riposare alla fine della giornata. Avere un sonno di buona qualità è indispensabile affinché la nostra vita si sviluppi normalmente: favorisce lo sviluppo cerebrale, consolida la memoria e l’apprendimento, rafforza il sistema immunitario e consente al cervello di ripulirsi dalle tossine di scarto prodotte durante la giornata.

L'allenamento
come terapia

Gli esercizi sono uno strumento potentissimo, sia per il benessere che per la cura di varie patologie.
Dai un’occhiata alle varie strategie di allenamento terapeutico.

Soluzione:

I disturbi del sonno richiedono un approccio multidisciplinare che coinvolga un gruppo di professionisti sanitari e che consenta di individuare e trattare tutte le possibili cause scatenanti. Dal punto di vista del movimento, la cosa più importante è assecondare il più possibile il ritmo circadiano, ovvero l’alternanza tra sonno e veglia. Questo significa cercare di concentrare il più possibile gli eventi stressanti, come per esempio con un allenamento ad altra intensità, nella prima parte della giornata e dedicarsi a delle attività rilassanti nel pomeriggio o alla sera, in modo da stimolare correttamente il nostro “orologio biologico”, permettendoci di dormire meglio. Il tipo di allenamento, la frequenza e l’intensità vanno definiti insieme ad un professionista del settore, tenendo conto degli aspetti fisici, cognitivi e sociali che determinano l’individuo.

Terapie

trattamenti applicabili

REHAteam - Allenamento funzionale - Movimento, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige
Allenamento funzionale

L’allenamento funzionale si concentra su un aumento delle prestazioni e una riduzione del rischio di infortunio nella vita quotidiana, allenamento e competizione.

REHAteam - Personal Training - Movimento, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige
Personal Training

L’allenamento a tu per tu con l’istruttore è indubbiamente il metodo più efficace per raggiungere i tuoi obiettivi. La nostra filosofia delle 4 colonne si esprime al meglio in quest’offerta (personal training).

REHAteam - Allenamento preventivo - Movimento, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige
Allenamento preventivo

L’allenamento preventivo comprende un allenamento funzionale integrale, cioè a tutto corpo, con l’obiettivo di ottenere dei processi di adattamento fisiologico rilevanti da un punto di vista salutare.

Tematiche

panoramica

REHAteam - Voglio rimanere sano e attivo - Movimento, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige
Voglio rimanere sano e attivo

Essere in salute significa stare bene sia dal punto di vista fisico che psicologico. Il movimento è un ottimo alleato per mantenere corpo e anima in salute e in equilibrio.

REHAteam - Voglio tornare a fare sport dopo essermi infortunato - Movimento, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige
Voglio tornare a fare sport dopo essermi infortunato

In seguito a un infortunio si è costretti a rimanere ai box per un determinato periodo di tempo. Quando finalmente è ora di tornare ad allenarsi, le incertezze sono sempre molte, si ha paura di caricare troppo o di danneggiare nuovamente la zona infortunata.

REHAteam - Voglio tornare a fare sport dopo un periodo di inattività - Movimento, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige
Voglio tornare a fare sport dopo un periodo di inattività

Riprendere a fare attività fisica dopo tanto tempo a volte è molto difficile e può essere anche causa di stress e stanchezza. I motivi per cui ci si allontana dallo sport possono essere molteplici...