REHAteam - Fisioterapia, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige - Logo

Tendinopatia rotulea

Patologie arti inferiori

REHAteam - Artrosi del ginocchio, Protesi di ginocchio, Lesioni meniscali, Lesione del crociato anteriore - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige

Definizione

La tendinopatia rotulea è una sofferenza del tendine del quadricipite in risposta ad un sovraccarico o ad un processo maladattivo di riparazione del tendine.

Sintomatologia

Il sintomo principale è il dolore legato ad attività fisiche che immagazzinano e rilasciano energia a livello del quadricipite. Scendere le scale o saltare sono gesti durante i quali il dolore è facilmente riproducibile. Il dolore è localizzabile sotto la rotula ed è evocabile anche alla palpazione. Raramente il dolore è percepito a riposo, i sintomi infatti sono tanto più grandi quanto più cresce l’intensità dell’attività.

Cause

La tendinopatia rotulea è causata, come tutte le tendinopatie, da una storia di sovraccarico e si verifica principalmente in atleti maschi fra i 20 e i 35 anni. Gli sport che predispongono a questa condizione sono tutti quelli dove il tendine è sottoposto a forze pliometriche (quindi dove il tendine si allunga immagazzinando energia per accorciarsi rilasciandola velocemente). Alcuni esempi sono la pallavolo, la pallacanestro o il salto in lungo.
In alcuni casi questa condizione può presentarsi senza storia di sovraccarico quando ci sono alcuni fattori predisponenti come l’assunzione di antibiotici o il cambio non graduale delle calzature sportive.

Come ti aiutiamo?

Ogni persona è diversa, per questo la riabilitazione dev'essere strutturata in maniera individuale.
Qui trovi gli strumenti che il fisioterapista utilizza per risolvere la tua problematica.

Trattamento

Fino a qualche anno fa si credeva che il trattamento corretto fosse quello di eliminare completamente il carico dal tendine lasciandolo a riposo per alcune settimane. Gli studi scientifici hanno poi rivelato che la strategia migliore per favorire il processo di guarigione del tendine è quella di sottoporlo ad un carico graduale e controllato altrimenti il riposo favorirebbe solo il processo cronico ed irreversibile di degenerazione del tendine.

Terapie

trattamenti applicabili

REHAteam - Allenamento terapeutico - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Allenamento terapeutico

Ogni paziente può essere visto come un atleta che deve ritornare in campo. In seguito a un infortunio o a una problematica che ha compromesso le attività quotidiane della persona, bisogna ritrovare le forze per tornare alle prestazioni di prima.

REHAteam - Concetto Maitland - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Concetto Maitland®

La terapia manuale secondo Maitland è un concetto basato sul modello bio-psico-sociale che enfatizza il ragionamento clinico, ossia quel processo di analisi e valutazione del paziente che consente di stabilire la natura del problema e la via più breve ed efficace per risolverlo.

Patologie

panoramica

REHAteam - Lombosciatalgia, Lombalgia - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Lombalgia cronica

La lombalgia è una patologia muscolo-scheletrica molto comune che interessa almeno una volta nella vita l’80% della popolazione.

REHAteam - Ernia del disco, Osteoporosi - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Frattura vertebrale

Si tratta di un infortunio della colonna vertebrale caratterizzato dalla rottura di una o più vertebre.

REHAteam - Lombosciatalgia, Lombalgia - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Lombalgia acuta / colpo della strega

Il “Colpo della strega” non è una vera e propria patologia ma una condizione in cui il paziente avverte un dolore acuto alla colonna vertebrale, più frequentemente in zona lombare o cervicale.