REHAteam - Fisioterapia, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige - Logo

Frattura del piatto tibiale

Patologie arti inferiori

REHAteam - Artrosi del ginocchio, Protesi di ginocchio, Lesioni meniscali, Lesione del crociato anteriore - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige

Definizione

La frattura del piatto tibiale è un infortunio complesso a carico del ginocchio dal momento che quest’articolazione supporta gran parte del carico del nostro corpo. Vengono distinti 6 tipi di frattura in base alla frammentazione della porzione ossea il che comporta approcci medici diversi.

Sintomatologia

La sintomatologia è quella tipica delle fratture degli arti inferiori e quindi dolore, gonfiore, possibile presenza di ematoma, riduzione del movimento articolare e incapacità di tollerare il carico.

Cause

Il meccanismo di lesione è tipicamente un trauma ad alta energia come può essere un incidente stradale o una caduta sugli sci. Per la natura dell’incidente queste fratture sono spesso associate a lesioni di altre strutture articolari, come i menischi o i legamenti crociati.

Come ti aiutiamo?

Ogni persona è diversa, per questo la riabilitazione dev'essere strutturata in maniera individuale.
Qui trovi gli strumenti che il fisioterapista utilizza per risolvere la tua problematica.

Trattamento

La scelta terapeutica per questo tipo di fratture è quasi sempre quella operativa e va valutata molto attentamente in base al meccanismo di lesione e alla tipologia della frattura. All’operazione è fondamentale accompagnare un periodo di riabilitazione per monitorare l’andamento del processo di guarigione e favorire il più velocemente possibile la ripresa all’attività. Nella prima fase il fisioterapista prediligerà tecniche manuali per ripristinare la mobilità dell’articolazione, ridurre il gonfiore e il dolore. Successivamente verrà intrapreso un percorso di rinforzo muscolare e ripresa della qualità motoria.

Terapie

trattamenti applicabili

REHAteam - Allenamento terapeutico - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Allenamento terapeutico

Ogni paziente può essere visto come un atleta che deve ritornare in campo. In seguito a un infortunio o a una problematica che ha compromesso le attività quotidiane della persona, bisogna ritrovare le forze per tornare alle prestazioni di prima.

REHAteam - Concetto Maitland - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Concetto Maitland®

La terapia manuale secondo Maitland è un concetto basato sul modello bio-psico-sociale che enfatizza il ragionamento clinico, ossia quel processo di analisi e valutazione del paziente che consente di stabilire la natura del problema e la via più breve ed efficace per risolverlo.

REHAteam - Linfodrenaggio manuale secondo Dr. Vodder - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Linfodrenaggio manuale secondo Dr. Vodder®

Il dottor Emil Vodder è considerato il padre del linfodrenaggio manuale, una tecnica medica altamente specifica che prevede il ripristino del sistema linfatico (sistema di drenaggio e risposta immunitaria) qualora dovessero presentarsi dei disturbi.

Patologie

panoramica

REHAteam - Lombosciatalgia, Lombalgia - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Lombalgia cronica

La lombalgia è una patologia muscolo-scheletrica molto comune che interessa almeno una volta nella vita l’80% della popolazione.

REHAteam - Ernia del disco, Osteoporosi - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Frattura vertebrale

Si tratta di un infortunio della colonna vertebrale caratterizzato dalla rottura di una o più vertebre.

REHAteam - Lombosciatalgia, Lombalgia - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Lombalgia acuta / colpo della strega

Il “Colpo della strega” non è una vera e propria patologia ma una condizione in cui il paziente avverte un dolore acuto alla colonna vertebrale, più frequentemente in zona lombare o cervicale.