REHAteam - Fisioterapia, Terapia fisica, Fitness - Bressanone, Alto Adige - Logo

Frattura ossea

Patologie generali

REHAteam - Fratture di femore, Contratture muscolari - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige

Definizione

Il termine frattura indica una perdita della continuità ossea. Ci sono varie tipologie di frattura e si dividono inizialmente in due grandi categorie: fratture traumatiche e fratture da stress (tanti microtraumi ripetuti nel tempo).

Le fratture traumatiche si classificano in:

  • composte (senza dislocazione dei frammenti) e scomposte (con dislocazione dei frammenti
  • chiuse (la cute rimane integra) ed esposte (il frammento osseo lacera la cute e fuoriesce)
  • complete (la frattura interessa tutto lo spessore osseo) e incomplete (la frattura è solo parziale)
  • semplici (solo due frammenti) o pluriframmentarie (più frammenti ossei)

Le fratture si distinguono poi in base al decorso della rima di frattura in trasverse, oblique, longitudinali e spiroidi.

Sintomatologia

La sintomatologia dipende dal tipo e dalla natura della frattura. In generale un frattura può presentarsi con:dolore localizzato nella sede di lesione che nelle prime fasi può estendersi anche a distanza, edema, deformità ossea, perdita di funzionalità, movimento anormale e perdita della mobilità articolare.

Cause

La maggior parte delle fratture sono causate da infortuni acuti (trauma diretto o indiretto, caduta, forze di trazione o compressione). Meno frequenti sono le fratture da stress, fratture dovute a microtraumi ripetuti che coinvolgono principalmente le ossa della gamba o del piede e le fratture patologiche che si verificano a causa di una patologia che indebolisce la composizione dell’osso stesso come per esempio in caso di osteoporosi o tumore osseo.

Come ti aiutiamo?

Ogni persona è diversa, per questo la riabilitazione dev'essere strutturata in maniera individuale.
Qui trovi gli strumenti che il fisioterapista utilizza per risolvere la tua problematica.

Trattamento

Dal momento in cui viene diagnosticata una frattura è fondamentale creare l’ambiente ideale affinché possa avvenire il processo di guarigione (calcificazione ossea). I metodi più utilizzati per stabilizzare una frattura sono la riduzione, la trazione, l’immobilizzazione di tipo chirurgico (con placche, viti, chiodo intramidollare, stabilizzatore esterno) e l’immobilizzazione di tipo conservativo (gesso, tutore). Successivamente è importante intraprendere un percorso riabilitativo per ristabilire la mobilità, la forza e la funzionalità della regione fratturata e delle zone adiacenti.

Terapie

trattamenti applicabili

REHAteam - Allenamento terapeutico - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Allenamento terapeutico

Ogni paziente può essere visto come un atleta che deve ritornare in campo. In seguito a un infortunio o a una problematica che ha compromesso le attività quotidiane della persona, bisogna ritrovare le forze per tornare alle prestazioni di prima.

REHAteam - Concetto Maitland - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Concetto Maitland®

La terapia manuale secondo Maitland è un concetto basato sul modello bio-psico-sociale che enfatizza il ragionamento clinico, ossia quel processo di analisi e valutazione del paziente che consente di stabilire la natura del problema e la via più breve ed efficace per risolverlo.

REHAteam - Trattamento cicatrici - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Trattamento cicatrici

La cicatrice indica l'avvenuto processo di guarigione del tessuto, tuttavia a volte può creare dei problemi secondari.

Patologie

panoramica

REHAteam - Lombosciatalgia, Lombalgia - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Lombalgia cronica

La lombalgia è una patologia muscolo-scheletrica molto comune che interessa almeno una volta nella vita l’80% della popolazione.

REHAteam - Ernia del disco, Osteoporosi - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Frattura vertebrale

Si tratta di un infortunio della colonna vertebrale caratterizzato dalla rottura di una o più vertebre.

REHAteam - Lombosciatalgia, Lombalgia - Fisioterapia, Riabilitazione - Bressanone, Alto Adige
Lombalgia acuta / colpo della strega

Il “Colpo della strega” non è una vera e propria patologia ma una condizione in cui il paziente avverte un dolore acuto alla colonna vertebrale, più frequentemente in zona lombare o cervicale.